sabato 28 novembre 2015, ore 21
Sinfonica - Stagione 2015-2016
Orchestra Leonore – Fondazione Promusica
Daniele Giorgi
direttore
Alexander Romanovsky
pianoforte
Fryderyk Chopin
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in Mi minore Op.11
Felix Mendelssohn
Sinfonia n. 3 in La minore Op. 56 “Scozzese”
“Cannoni nascosti tra i fiori”: così Schumann descriveva la musica di Chopin… quali parole migliori per introdurre il Primo Concerto del “poeta del pianoforte”! Alexander Romanovsky, lodato da Carlo Maria Giulini, vincitore del Premio Busoni nel 2002 a soli 17 anni, farà rivivere, accanto agli aspetti che tutti amiamo, quella tempra e quella solidità compositiva che fanno di Chopin uno dei grandi compositori di tutti i tempi. Nella seconda parte sarà la volta di un capolavoro visionario che Mendelssohn compose sull’onda delle emozioni suscitate in lui da un viaggio in Scozia: la Sinfonia n. 3, detta appunto Scozzese, sorta di poema sinfonico che si snoda senza soluzione di continuità da suggestioni di tempestosi paesaggi nordici, attraverso riferimenti alla musica popolare scozzese fino alla straordinaria energia ritmica dell’ultimo movimento e all’apoteosi finale.

Teatro Manzoni
Teatro Manzoni, Corso Antonio Gramsci, Pistoia, PT, Italia
Rassegna Stampa
- Programma di sala
- Amadeus, novembre 2015
- Toscana Tascabile, novembre 2015
- Informatore Unicoop Firenze, dicembre 2015
- Giornale della Musica, 4.11.15
- La Repubblica ed. Firenze, 29.11.15
- Corriere Fiorentino, 28.11.15
- La Nazione ed. Pistoia, 28.11.15
- Secolo XIX, 27.11.15
- Il Tirreno ed. Pistoia, 24.11.15