Quartetto Savinio archi
Sandro Cappelletto voce recitante
Canto di ringraziamento
Un racconto di Sandro Cappelletto
In memoria di Piero Farulli
L. van Beethoven – Quartetto op. 132
La 59° Stagione vuole estendere il suo “Canto di ringraziamento”, prendendo spunto dal titolo dal concerto inaugurale dedicato a Piero Farulli, a tutti coloro che hanno contribuito e contribuiranno a portare a Pistoia la grande musica, sottolineando, attraverso un programma caratterizzato da grande varietà di organici, strumenti e repertorio, la qualità della sua offerta musicale sia attraverso ritorni sul nostro palcoscenico di grandi artisti “amici di Pistoia”, che proponendo l’esordio di nuovi talenti.
Quartetto Savinio archi
Sandro Cappelletto voce recitante
Canto di ringraziamento
Un racconto di Sandro Cappelletto
In memoria di Piero Farulli
L. van Beethoven – Quartetto op. 132
Ralph Evans violino
Dominique de Williencourt violoncello
Michele Campanella pianoforte
W. A. Mozart – Trio KV 548
P. I. Ciaikovskij – Trio op. 50
Richard Goode pianoforte
J. S. Bach – Partita n. 5, BWV 829
W. A. Mozart – Sonata KV533/494
C. Debussy – Images 2° Libro
F. Chopin – Notturno Op. 55 n. 2
F. Chopin – Mazurche: Op. 56 n. 2, Op. 59 n. 1-2-3
C. Debussy – Etude pour les sonorités opposes
C. Debussy – Etude pour les octaves
C. Debussy – Etude pour les arpèges composes
C. Debussy – Etude pour les arpèges composes
C. Debussy – da Estampes: La soirée dans Grenade
C. Debussy – L’isle Joyeuse
Quartetto Belcea archi
L. van Beethoven – Quartetto Op. 59 n. 1
L. van Beethoven – Quartetto Op. 127
Simone Gramaglia viola
Luigi Attademo chitarra
J.S. Bach – Sonata BWV 1020
A. Vivaldi – Largo dal Concerto n. 4 op. 8 “Inverno”
A. Piazzolla – Invierno porteño
S. Goss – Autumn Song
A. Vivaldi – Sonata KV40
F. Schubert – Scelta di Lieder (trascrizioni del XIX secolo): Schäfers Klagelied, Meeres Stille, Heidenröslein, Der Wanderer, Morgenlied, Frühlingsglaube
C. Galante – Andromeda da Quattro Stasimi
N. Paganini – Sonata Concertata
Anaïs Gaudemard arpa
E. Parish-Alvars – Introduzione e Variazioni su temi dalla “Norma” di V. Bellini
D. Scarlatti – Sonata K 109
A. Zabel – La source op. 23
H. Renié – Légende
G. Fauré – Improvviso op. 86
C. Debussy – Deux Arabesques
B. Smetana – Ma vlast: Vltava (Moldava) op. 43
Sabine Meyer clarinetto
Nils Mönkemeyer viola
William Youn pianoforte
R. Schumann – Studi in forma di canone op. 56 n. 2-4-5 per clarinetto, viola e pianoforte (trascr. di J. Michaels)
W. A. Mozart – Variazioni KV 360 per viola e pianoforte
R. Schumann – Märchenerzählungen per clarinetto, viola e pianoforte Op. 132
R. Schumann – Fantasiestücke op.73 per clarinetto e pianoforte
C. Schumann/Liszt – “Ich habe in Deinem Auge”, “Geheimes Flüstern hier und dort” per pianoforte
R. Schumann/Liszt – “Widmung” per pianoforte
W. A. Mozart – Kegelstatt-Trio KV 498 per clarinetto, viola e pianoforte
Alexandra Dovgan pianoforte
L. van Beethoven – Sonata op. 13
F. Schubert – Sonata D 664
S. Rachmaninoff – 5 Preludi: oр. 23 n. 4-7, Op. 32 n. 5-10-12
F. Chopin – Andante Spianato e Grande Polacca Brillante op. 22
Oleksandr Semchuck violino
J. S. Bach – Ciaccona dalla partita n. 2 in re minore
A. Honegger – Sonata per violino solo
E. Ysaÿe – Sonata n. 2 per violino solo
N. Paganini – Capriccio n. 24 in la minore
N. Milstein – Paganiniana
M. Skoryk – Capriccio per violino solo
Odhecaton Ensemble voci
Paolo Da Col direttore
Gli umori di Orlando di Lasso
Humor melancolico, Contritio cordis
Humor sanguigno
Laudatio Dei, Laudatio musicae