Orchestra Leonore
Organico December 2018
VIOLINI PRIMI
Marco Fiorini ** Quartetto di Roma, Orchestra Accademia Nazionale Santa Cecilia (violino di spalla)
Giacomo Bianchi Teatro Petruzzelli di Bari (spalla / concertino dei primi violini), Orchestra della Fondazione Arturo Toscanini (spalla dei secondi violini), Orchestra di Padova e del Veneto (violino di spalla)
Nicola Bignami Orchestra Mozart, Spira Mirabilis, OCM – Orchestra da Camera di Mantova
Na Li Teatro alla Scala, I Solisti di Pavia, Teatro Regio di Torino
Eleonora Matsuno Quartetto Indaco, Orchestra da Camera Milano Classica (violino di spalla), Norwegian Chamber Orchestra
Federica Vignoni Quartetto Mirus, Orchestra Mozart
VIOLINI SECONDI
Clarice Curradi * ORT – Orchestra della Toscana (spalla dei secondi violini), Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra Mozart
Clarice Binet Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – Opera di Firenze, ORT – Orchestra della Toscana, Quartetto Evan
Gianmaria Lodigiani Orchestra Mozart, Orquesta Sinfonica de Galicia
Violetta Mesoraca Orchestra Giovanile “L. Cherubini”
Gabriele Schiavi Teatro alla Scala, Filarmonica della Scala, I Solisti di Pavia
VIOLE
Olga Arzilli * Conservatorio di Parma (titolare della cattedra di quartetto e di viola – secondo livello), Conservatorio di Cesena (docente di viola – secondo livello
Paula García Morales Ensemble Praeteritum, Orquestra de Cadaqués, GMJO – Gustav Mahler Jugendorchester
Sara Marzadori Camerata Salzburg, Orchestra Mozart, EUYO – European Union Youth Orchestra
Giulia Panchieri Filarmonica della Scala, OSI – Orchestra della Svizzera italiana, ORT – Orchestra della Toscana
VIOLONCELLI
Luca Bacelli * Quartetto Mirus, Spira Mirabilis, Orchestra Mozart
Cosimo Carovani * Quartetto Indaco, Orchestra da Camera “Milano Classica” (primo violoncello)
Fabio Fausone * MCO – Mahler Chamber Orchestra, Orchestra Filarmonica di Torino (primo violoncello), Trio Quodlibet
Giovanni Inglese Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – Opera di Firenze, Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi” (primo violoncello)
CONTRABBASSI
Giorgio Galvan * OCM – Orchestra da camera di Mantova (primo contrabbasso), Orchestra Mozart, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – Opera di Firenze
Daniele Rosi I Solisti di Pavia, Colibrì Ensemble
OBOI
Sebastian Gimeno Balboa * Orquesta Sinfónica de Castilla y León (primo oboe stabile), Conservatorio Superior de Salamanca (professore di oboe)
Lorenzo Alessandrini Teatro Regio di Torino (primo oboe), Teatro San Carlo di Napoli (primo oboe)
FAGOTTO
Andrea Bressan * Budapest Festival Orchestra (primo fagotto stabile), Orchestra da Camera di Mantova, Venice Baroque Orchestra
TROMBE
Antonio Faillaci * Conservatorio della Svizzera Italiana (docente di tromba)
Luca Festa Filarmonica Arturo Toscanini, Teatro Alla Scala, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI
TIORBA
Gianluca Geremia Modo Antiquo, Il Pomo d’Oro, La Vaghezza
ORGANO
Giulio Fratini Vox Poetica Ensemble (Direttore Musicale), Ars Cantica Choir (continuista), Orchestra Barocca delle Marche “Accademia del Leone” (continuista)
** violino di spalla
* prime parti