Orchestra Leonore
Organico maggio 2016
VIOLINI PRIMI
Natalie Chee** Radio-Sinfonieorchester Stuttgart (violino di spalla), BBC Symphony Orchestra (violino di spalla ospite), Camerata Salzburg (violino di spalla)
Clarice Curradi ORT – Orchestra della Toscana (spalla dei secondi), Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra Mozart
Farid Feyzullayev°°
Aurora Landucci°°
Ilaria Lanzoni Oviedo Filarmonía, GMJO Gustav Mahler Jugendorchester
Eleonora Matsuno Quartetto Indaco, Camerata Nordica, Norwegian Chamber Orchestra
Silvia Mazzon I Solisti di Pavia, Orchestra dell’Opera Italiana (violino di spalla), Duo Mazzon-Marino
Alice Milan MCO – Mahler Chamber Orchestra, OSI – Orchestra della Svizzera Italiana, Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Elisa Mori°°
Fanny Ravier Quartetto Aphrodite, Scuola di Musica di Fiesole (docente di violino)
André Robles Field °°
Tommaso Vannucci Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (membro stabile)
Mirei Yamada Avos Piano Quartet, I Solisti di Pavia
Maxime Zhangaulov°°
VIOLINI SECONDI
Tania Mazzetti* London Philharmonic Orchestra (membro stabile), Teatro Lirico di Cagliari (violino di spalla)
Tommaso Angelini°°
Nicola Bignami Spira Mirabilis, Orchestra Mozart
Massimiliano Canneto Quartetto Mirus, Orchestra Mozart
Esona Ceka Colibrí Ensemble, Orchestra del Bergamo Musica Festival, Orchestra dell’Arena di Verona
Sarah Cross Swedish Radio Symphony Orchestra, Camerata Nordica, O/Modernt Kammerorkester (concertino)
Rebecca Innocenti°°
Aleksandra Kaczmarek°°
Jamiang Santi Quartetto Indaco, EUBO – European Union Baroque Orchestra, laBarocca
Eleonora Zamboni°°
VIOLE
Przemysław Pujanek* Premio Speciale al Concorso Internazionale Max Rostal di Berlino (2015), Berliner Philharmoniker, London Phiharmonic Orchestra (prima viola)
Lucilla Brasola°°
Thomas Cavuoto Teatro Lirico di Cagliari (prima viola)
Elisabetta Chiappo Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste (membro stabile), Teatro La Fenice di Venezia, Orchestra dell’Arena di Verona
Alberto Magon°°
Martina Santarone°°
Ceren Sezer°°
Emiliano Travasino Oulu Symphony Orchestra (membro stabile), Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Accademia Nazionale di Santa Cecilia
VIOLONCELLI
Luca Bacelli* Quartetto Mirus, Spira Mirabilis, Orchestra Mozart
Andrea Landi* ORT – Orchestra della Toscana, Orchestra Mozart, Mahler Chamber Orchestra
Lorenzo Cosi°°
Cosimo Carovani Quartetto Indaco, Ensamble für Neue Musik – Hannover
Ilario Fantone°°
Francesca Gaddi°°
CONTRABBASSI
Lamberto Nigro* Sinfónica de Galicia, Les Dissonances, Orchestre de la Suisse Romande
Marco Forti Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna (primo contrabbasso), Pegasus Chamber Orchestra (primo contrabbasso), Symphonica Toscanini
Vieri Piazzesi Orchestre della Suisse Romande, OGI – Orchestra Giovanile Italiana
Maurizio Raimondi Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna, Teatro dell’Opera di Roma
Daniele Rosi Solisti di Pavia, Colibrì Ensemble
FLAUTI
Irena Kavčič* (anche ottavino) RTV Slovenia Symphony Orchestra (primo flauto stabile)
Laura Sandrin (anche ottavino) Verbier Festival Orchestra, EUYO – European Union Youth Orchestra, Netherlands Philharmonic Orchestra
Katharina Sames°° (anche ottavino)
Claudia Mauro°° (anche ottavino)
OBOI
Oscar Diago Garcia* Orquestra Simfònica del Vallès (primo oboe stabile)
Linda Sarcuni°°
Silvia Mori (corno inglese) Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala, Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
CLARINETTI
Tommaso Lonquich* Lincoln Center Chamber Music Society (clarinetto solista), Ensemble MidtVest (clarinetto solista)
Alessandro Beverari°°
Eugenio Tattoli°° (clarinetto basso)
FAGOTTI
Marco Donatelli* ORT – Orchestra della Toscana, Orchestra I Pomeriggi Musicali (primo fagotto), Teatro Petruzzelli di Bari (primo fagotto)
Riccardo Papa* (anche controfagotto) Camerata Bern, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Philharmonisches Orchester Freiburg
Sofia Colliard°° (anche controfagotto)
CORNI
Vittorio Schiavone* London Symphony Orchestra (primo corno), Royal Philharmonic Orchestra (primo corno), Conservatorio “F. A. Bomporti” di Trento (docente di corno)
Alessandro Piras* Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Lirico di Cagliari, Orchestra Giovanile Luigi Cherubini (primo corno)
Fabrizio Giannitelli Orchestra Giovanile Luigi Cherubini (primo corno), Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Teatro Petruzzelli di Bari
Gianni Calonaci°°
TROMBE
Vinicio Allegrini* Teatro Lirico di Cagliari (prima tromba stabile)
Guido Masin Teatro La Fenice di Venezia, Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Fabio Caggiula Conservatorio “L. Campiani” di Mantova (docente di tromba), Filarmonica della Scala, Teatro La Fenice di Venezia
TROMBONI
Giuliano Rizzotto* Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi (primo trombone stabile), Teatro alla Scala (primo trombone)
Elina Veronese Orchestre Musique des Lumières, Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, Wacky Brass Quintet
Francesco Parini Spira Mirabilis, Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi
TUBA
Davide Borgonovi Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila (docente di basso tuba), Teatro dell’Opera di Roma, NDR Orchester – Amburgo
ARPE
Augusta Giraldi* Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestre della Suisse Romande
Agnese Coco Teatro dell’Opera di Roma (prima arpa stabile)
CELESTA
Simone Ori Gli Archi del Cherubino, ORT – Orchestra della Toscana, Camerata Città Strumentale di Prato
TIMPANI
Gregory Lecoeur * Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (timpanista stabile)
PERCUSSIONI
Jose Vicente Espí Causera Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Massimo di Palermo
Matteo Manzoni Teatro alla Scala, ORT – Orchestra della Toscana, Orchestra Sinfonica di Milano “G. Verdi”
Giulia Mazzilli Teatro dell’Opera di Roma, ORT – Orchestra della Toscana
Ivan Pennino Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, ORT – Orchestra della Toscana
Giuseppe Saggiomo Teatro San Carlo di Napoli, Teatro dell’Opera di Roma, The Cescko’s Drum Circle – Percussion Quartet
** violino di spalla * prime parti °° vincitori Borse di studio Listen 2.0