Orchestra Leonore
Organico maggio 2019
VIOLINI PRIMI
Marco Fiorini ** Quartetto di Roma, Orchestra Accademia Nazionale Santa Cecilia (violino di spalla)
Clarice Curradi ORT – Orchestra della Toscana (spalla dei secondi violini), Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra Mozart
Caterina Demetz Filarmonica Arturo Toscanini (membro stabile), Teatro alla Scala, Teatro La Fenice di Venezia
Michal Duris Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai (membro stabile), Orchestra Mozart
Misia Iannoni Sebastianini Quartetto Werther
Silvia Mazzon Pathos Ensemble, Duo Mazzon-Mazzoni, I Solisti di Pavia
Sara Pastine Verbier Chamber Orchestra, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, EUYO – European Union Youth Orchestra
Lorenzo Rovati Orchestra Sinfonica Siciliana(spalla dei primi violini), Spira Mirabilis, Teatro Carlo Felice(concertino/spalla dei primi violini)
Eugenio Sacchetti Teatro La Fenice di Venezia, London Symphony Orchestra, I Solisti di Pavia
Mirei Yamada Avos Piano Quartet, I Solisti di Pavia, OCM – Orchestra da Camera di Mantova
VIOLINI SECONDI
Duccio Ceccanti * Quartetto Klimt, ORT – Orchestra della Toscana (prima parte)
Federico Bagnasco °°
Nicola Bignami Orchestra Mozart, Spira Mirabilis, OCM – Orchestra da Camera di Mantova
Clarice Binet Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – Opera di Firenze, ORT – Orchestra della Toscana, Quartetto Evan
Gianmaria Lodigiani Orchestra Mozart, Orquesta Sinfonica de Galicia
Alice Milan Teatro San Carlo di Napoli (membro stabile), MCO – Mahler Chamber Orchestra, OSI – Orchestra della Svizzera Italiana
Anna Molinari Quartetto Daidalos, Orchestra da Camera “Milano Classica”
Fanny Ravier Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – Opera di Firenze, Scuola di Musica di Fiesole (docente di violino), Quartetto Aphrodite
VIOLE
Jörg Winkler * Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – Opera di Firenze (prima viola stabile), Lucerne Festival Orchestra, MCO – Mahler Chamber Ochestra (prima viola)
Lucilla Brasola Southbank Sinfonia, Orchestra Filarmonica di Torino, Orchestra di Padova e del Veneto
Francesco Mariani Teatro San Carlo di Napoli, OGI – Orchestra Giovanile Italiana
Giulia Panchieri Filarmonica della Scala, OSI – Orchestra della Svizzera italiana, ORT – Orchestra della Toscana
Christoph Slenczka Barbican Quartet
Marco Emilio Venturi Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Teatro San Carlo di Napoli
VIOLONCELLI
Konstantin Pfiz * Lucerne Festival Orchestra (membro), Clemente Trio, MCO – Mahler Chamber Orchestra (primo violoncello)
Andrea Agostinelli Solisti di Pavia, Quartetto delle Marche, Colibrì Ensemble (primo violoncello)
Cosimo Carovani Quartetto Indaco, Orchestra da Camera “Milano Classica” (primo violoncello)
Giovanni Inglese Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – Opera di Firenze, Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi” (primo violoncello)
Nicolò Neri °°
CONTRABBASSI
Samuele Sciancalepore * Sinfonieorchester Basel (primo contrabbasso stabile), Orchestra dell’Arena di Verona (primo contrabbasso), Orchestre Philharmonique de Montecarlo (primo contrabbasso)
Catharina Feyen °°
Daniele Rosi I Solisti di Pavia, Colibrì Ensemble
FLAUTI
Alvaro Octavio Díaz * Orquesta Nacional de España (primo flauto), Orquesta de Cadaqués (primo flauto), Musikene – Centro Superior de Música del País Vasco (Professore di flauto)
Erika Macalli °°
OBOI
Sebastian Gimeno Balboa * Orquesta Sinfónica de Castilla y León (primo oboe stabile), Conservatorio Superior de Salamanca (professore di oboe)
Marco Spada °°
CORNO INGLESE
Lorenzo Alessandrini Teatro Regio di Torino (primo oboe), Teatro San Carlo di Napoli (primo oboe)
CLARINETTI
Mariafrancesca Latella * MCO – Mahler Chamber Orchestra, Orchestra Mozart, Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo (docente di clarinetto)
Fulvio Capra °°
Daniel Roscia (clarinetto basso) Budapest Festival Orchestra, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Symphony Orchestra of India
FAGOTTI
Aligi Voltan * Orchestra di Padova e del Veneto (primo fagotto stabile), La Chambre Philharmonique – Parigi (primo fagotto)
Edoardo Capparucci °°
CORNI
Johannes Dengler * Bayerische Staatsoper (primo corno stabile)
Gianni Calonaci Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – Opera di Firenze, ORT – Orchestra della Toscana, Orchestra da Camera Fiorentina (primo corno)
Antonio Jesús Lasheras Torres Real Orquesta Sinfónica de Sevilla, National Youth Orchestra of Spain (JONDE)
Silvia Festa Classical Concert Chamber Orchestra, Teatro Comunale di Bologna
TROMBE
Adán Delgado Illada * Orquesta Nacional de España (prima tromba stabile), brassONEquintet, Centro Superior “Katarina Gurska” di Madrid (Professore di Tromba)
Stefano Scanga °°
Innocenzo Caserio Orchesta del Teatro Olimpico di Vicenza, I pomeriggi musicali, Teatro Carlo Felice di Genova
TROMBONI
Diego Di Mario * Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai (primo trombone stabile)
Luca Ballabio Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Potsdam Kammerakademie, Spira Mirabilis
Cosimo Iacoviello Orchestra Giovanile “L. Cherubini”
BASSO TUBA
Davide Borgonovi Teatro dell’Opera di Roma, PlatinumBrass4, Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila (docente di basso tuba),
ARPA
Annalisa De Santis * Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – Opera di Firenze, Teatro alla Scala, Teatro dell’Opera di Roma
TIMPANI
Gregory Lecoeur * Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – Opera di Firenze, Teatro Alla Scala di Milano, Filarmonica della Scala
PERCUSSIONI
Ivan Pennino Banda musicale della Polizia di Stato (membro stabile), Accademia Nazionale di S. Cecilia, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – Opera di Firenze
** violino di spalla
* prime parti
°° vincitori della borsa di studio Listen 2.0