Orchestra Leonore
Daniele Giorgi direttore
Josef Špaček violino
Antonín Dvořák
Concerto per violino in La minore, op. 53
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 3 in Mi bemolle maggiore, op. 55
Otto concerti, undici solisti, cinque direttori, tre orchestre ospiti, quattro secoli percorsi dal programma musicale. Questi i numeri di una Stagione Sinfonica che ospiterà artisti fra i più acclamati a livello internazionale e nella quale l’Orchestra Leonore si riafferma come protagonista assoluta della grande musica sinfonica a Pistoia e non solo. Vi aspettiamo dunque al Teatro Manzoni di Pistoia con grandi interpreti, qualche gradito ritorno e molte novità, per vivere insieme un nuovo anno di musica!
Orchestra Leonore
Daniele Giorgi direttore
Josef Špaček violino
Antonín Dvořák
Concerto per violino in La minore, op. 53
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 3 in Mi bemolle maggiore, op. 55
Orchestra Leonore
Federico Maria Sardelli direttore
Elisabeth Breuer soprano
Alessandra Visentin contralto
Giuseppe Valentino Buzza tenore
Ars Cantica Choir
Marco Berrini maestro del coro
Giuseppe Verdi
Quartetto per archi in Mi minore (versione per orchestra d’archi) – Primo violino concertatore: Marco Fiorini
Federico Maria Sardelli
Dixit Dominus
Antonio Vivaldi
Gloria RV 588
Orchestra da Camera di Mantova
Giovanni Sollima violoncello
Carlo Fabiano violino concertatore
Giovanni Sollima
Natural Songbook n. 1
Robert Schumann
Concerto in La minore op. 129 versione per violoncello e archi (arrangiamento di G. Sollima, su appunti originali di R. Schumann)
Carl Philipp Emanuel Bach
Sinfonia n. 1 in Mi bemolle maggiore H654 Wq 179
Giovanni Sollima
Natural Songbook n. 2
Arvo Pärt
Fratres per orchestra d’archi e percussioni
Franz Joseph Haydn
Concerto n. 2 in Re maggiore per violoncello e orchestra Hob. VIIb/2, op. 101
ORT – Orchestra della Toscana
Eduardo Strausser direttore
Jan Lisiecki pianoforte
Ludwig van Beethoven
Ouverture “Coriolano”, op. 62
Ludwig van Beethoven
Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in Do minore, op. 37
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 7 in La maggiore, op. 92
Orchestra Leonore
Alexander Lonquich direttore e solista
Giuliano Sommerhalder tromba
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per pianoforte n. 14 in Mi bemolle maggiore, K. 449
Dmitrij Šostakovič
Quartetto n. 8 in Do minore, op. 110 (versione per orchestra d’archi)
Dmitrij Šostakovič
Concerto in Do minore per pianoforte, tromba e orchestra d’archi, op. 35
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n. 28 in La maggiore, Hoboken I/28
Orchestra Leonore
Daniele Giorgi direttore
Midori violino
Igor Stravinskij
Concerto in Mi bemolle maggiore “Dumbarton Oaks”
Sergej Prokof’ev
Concerto per violino e orchestra n. 1 in Re maggiore, op. 19
Johann Sebastian Bach
Concerto Brandeburghese n. 3 in Sol maggiore, BWV 1048
Robert Schumann
Sinfonia n. 4 in Re minore, op. 120
Orquestra de Cadaqués
Gianandrea Noseda direttore
Juan Manuel Cañizares chitarra
Ramón Carnicer
Ouverture per “Il barbiere di Siviglia”
Joaquín Rodrigo
Concierto de Aranjuez
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 2 in Re maggiore, op. 36
Orchestra Leonore
con la partecipazione dei vincitori della borsa di studio Listen 2.0
Daniele Giorgi direttore
Valentina Lisitsa pianoforte
Michele Ignelzi
Ouverture “Per speculum in aenigmate”
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in Si bemolle minore, op. 23
Johannes Brahms
Sinfonia n. 2 in Re maggiore, op. 73