Orchestra Leonore
Organico febbraio 2020
VIOLINI PRIMI
Meesun Hong Coleman ** Kammerakademie Potsdam (violino di spalla), Haydn-Philharmonie (violino di spalla), Anton Bruckner Universität Linz (professore di violino)
Michal Ďuriš Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai (membro stabile), Orchestra Mozart
Eleonora Matsuno Quartetto Indaco, Orchestra da Camera Milano Classica (violino di spalla), Norwegian Chamber Orchestra
Silvia Mazzon I Solisti Filarmonici Italiani, Duo Mazzon-Mazzoni, I Solisti di Pavia
Eugenio Sacchetti Teatro La Fenice di Venezia, London Symphony Orchestra, I Solisti di Pavia
Mirei Yamada Avos Piano Quartet, I Solisti di Pavia, OCM – Orchestra da Camera di Mantova
VIOLINI SECONDI
Clarice Curradi * ORT – Orchestra della Toscana (spalla dei secondi violini), Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra Mozart
Jacopo Bigi I Solisti di Pavia, Orchestra da camera di Mantova, OGI – Orchestra Giovanile Italiana (violino di spalla)
Martina Gallo Sinfonietta de Lausanne (membro stabile), Basel Sinfonieorchester, Berner Symphonieorchester
Vincenzo Meriani Quartetto Felix, Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, Orchestra da Camera Italiana
Sara Pastine Verbier Chamber Orchestra, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, EUYO – European Union Youth Orchestra
Rocco Roggia I Solisti Aquilani, Spira Mirabilis
VIOLE
Emmanuel François * Quartetto Van Kuijk, Australian Chamber Orchestra (prima viola), Opéra National de Lyon (prima viola)
Francesca Piccioni Quartetto Lyskamm, Spira Mirabilis, Scuola di Musica di Fiesole (docente di viola)
Emiliano Travasino Oulu Symphony Orchestra (membro stabile), Spira Mirabilis, Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Francesca Turcato Quartetto Indaco, Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano (prima / seconda Viola), Orchestra Toscanini di Parma (prima / seconda viola)
VIOLONCELLI
Orfeo Mandozzi * Tonkünstler Orchester Vienna (primo violoncello), Vienna Brahms Trio, Università di Zurigo e Würzburg (professore di violoncello)
Lorenzo Cosi Orchestra del Conservatorio della Svizzera Italiana (primo violoncello), Ensemble Nuovo Contrappunto, I Solisti di Pavia
Giovanni Inglese Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – Opera di Firenze, Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi” (primo violoncello)
Maximilian Von Pfeil Orquesta Sinfónica del Principado de Asturias (primo violoncello), MCO – Mahler Chamber Orchestra, Gewandhausorchester Leipzig
CONTRABBASSI
Giorgio Galvan * OCM – Orchestra da camera di Mantova (primo contrabbasso), Orchestra Mozart, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – Opera di Firenze
Margherita Naldini Bayerische Kammerphilharmonie, Spira Mirabilis, ORT – Orchestra della Toscana (sostituto primo contrabbasso)
FLAUTO
Irena Kavcic * RTV Slovenia Symphony Orchestra (primo flauto stabile), OCM – Orchestra da Camera di Mantova, Spira Mirabilis
CLARINETTI
Mariafrancesca Latella * MCO – Mahler Chamber Orchestra, Orchestra Mozart, Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo (docente di clarinetto)
Enzo Giuffrida Banda Musicale della Polizia di Stato (membro stabile), Opéra Royal de Wallonie-Liège (primo clarinetto), Teatro dell’Opera di Roma
FAGOTTI
Andrea Bressan * Budapest Festival Orchestra (primo fagotto stabile), OCM – Orchestra da Camera di Mantova (primo fagotto), Venice Baroque Orchestra
Giorgio Bellò Münchner Philharmoniker, Deutsche Radio Philharmonie, EUYO – European Union Youth Orchestra
CORNI
Andrea Cesari * Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo (primo corno stabile), Orchestra Haydn di Bolzano e Trento (primo corno)
Antonio Jesús Lasheras Torres MCO – Mahler Chamber Orchestra, Orquesta Sinfónica de RTVE di Madrid, National Youth Orchestra of Spain (JONDE)
** violino di spalla
* prime parti