Orchestra Leonore
Organico maggio 2017
VIOLINI PRIMI
Diana Tischchenko** Munich Chamber Orchestra (violino di spalla), GMJO – Gustav Mahler Jugendorchester (violino di spalla), Orchestra Mozart
Na Li Teatro alla Scala, I Solisti di Pavia, Teatro Regio di Torino
Gian Maria Lodigiani Orchestra Mozart, Orquesta Sinfonica de Galicia
Alice Milan MCO – Mahler Chamber Orchestra, OSI – Orchestra della Svizzera Italiana, Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Federico Piccotti LSO – London Symphony Orchestra, Junger Künstler Bayreuth Festival Orchestra (violino di spalla), Guildhall Symphony Orchestra (violino di spalla)
Fanny Ravier Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Scuola di Musica di Fiesole (docente), Quartetto Aphrodite
Roman Rovenkov Tonkünstler-Orchester Niederösterreich, MSSO – Moscow State Symphony Orchestra, Wiener Jeunesse Orchester
Gretta Shekmazyan°°
Mirei Yamada Avos Piano Quartet, I Solisti di Pavia, OCM – Orchestra da Camera di Mantova
Olga Zakharova Teatro Carlo Felice di Genova (spalla dei secondi e concertino dei primi violini), Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Teatro alla Scala (concertino dei primi e spalla dei secondi violini)
VIOLINI SECONDI
Clarice Curradi* ORT – Orchestra della Toscana (spalla dei secondi), Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra Mozart
Clarice Binet OGI – Orchestra Giovanile Italiana (violino di spalla)
Massimiliano Canneto Quartetto Mirus, Orchestra Mozart
Sarah Cross Swedish Radio Symphony Orchestra, Camerata Nordica, O/Modernt Kammerorkester (concertino)
Lorenzo Gugole Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Ensemble Cordia (violino di spalla)
Rebecca Innocenti°°
Aleksandra Kaczmarek°°
Elena Nunziante Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra Giovanile L. Cherubini
VIOLE
Elisabeth Schwalke* Frankfurter Opern -und Museumsorchester, Orchestra Mozart, Bamberger Symphoniker
Margherita Fanton Teatro la Fenice di Venezia (membro stabile), Orchestra Mozart
Valentina Gasperetti Berner Symphonieorchester, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Sinfonie Orchester Biel Solothurn
Giulia Panchieri Filarmonica della Scala, OSI – Orchestra della Svizzera italiana, ORT – Orchestra della Toscana
Emiliano Travasino Oulu Symphony Orchestra (membro stabile), Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Marco Emilio Venturi Accademia Nazionale di Santa Cecilia, GMJO – Gustav Mahler Jugendorchester, Orchestra “Antonio Vivaldi” (prima viola)
VIOLONCELLI
Maximilian Von Pfeil* Orquesta Sinfónica del Principado de Asturias (primo violoncello), MCO – Mahler Chamber Orchestra, Gewandhausorchester Leipzig
Stefano Aiolli OGI – Orchestra Giovanile Italiana (primo violoncello), Orchestra Toscana Classica (primo violoncello), Quartetto On Time
Luca Bacelli Quartetto Mirus, Spira Mirabilis, Orchestra Mozart
Lorenzo Cosi 1° premio “Premio Crescendo” 2012, 1° premio assoluto “Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale Città di Piove di Sacco” 2014, Duo Cosi-Giorgi (violoncello e pianoforte)
Giorgio Marino°°
CONTRABBASSI
Giorgio Galvan* OCM – Orchestra da camera di Mantova (primo contrabbasso), Orchestra Mozart, Maggio Musicale Fiorentino
Marco Forti Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna (primo contrabbasso), Pegasus Chamber Orchestra (primo contrabbasso), Symphonica Toscanini
Mattia Riva°°
FLAUTI
André Cebrián Garea* Conservatorio Superior de Música de Aragón di Saragozza (professore di flauto e musica da camera), Orquesta Sinfónica de Castilla y León (primo flauto), Natalia Ensemble
Tommaso Binini°°
Elisa Cozzini (ottavino) Ensemble Bassorilievi, ORT – Orchestra della Toscana, Teatro Regio di Torino
OBOI
Daniel Fuster Navarro* Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks (primo oboe), Teatro Regio di Torino (primo oboe), Orquesta Sinfónica del Gran Teatre del Liceu – Barcellona (primo oboe)
Gianluca Tassinari Orchestra Giovanile L. Cherubini (primo oboe), Norwegian Chamber Orchestra (primo oboe), Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
CLARINETTI
Mariafrancesca Latella* Orchestra Mozart, Ensemble Les Dissonances, ORT – Orchestra della Toscana
Elena Veronesi°°
FAGOTTI
Andrea Bressan* Budapest Festival Orchestra (primo fagotto stabile), Orchestra da Camera di Mantova, Venice Baroque Orchestra
Achille Dallabona Wiener Philharmoniker (accademista), Accademia Nazionale di Santa Cecilia Roma, Wiener Symphoniker
Corrado Barbieri (controfagotto) Orchestra Giovanile L. Cherubini (primo fagotto), Teatro alla Scala, OSI – Orchestra della Svizzera Italiana
CORNI
Loris Antiga* LSO – London Symphony Orchestra (altro primo corno), COE – Chamber Orchestra of Europe (altro primo corno), Teatro La Fenice di Venezia (membro stabile)
Silvia Festa Classical Concert Chamber Orchestra, Teatro Comunale di Bologna
Giuseppe Russo Orchestra Mozart, Lucerne Festival Orchestra, Quintetto Papageno
Simona Carrara Teatro alla Scala, Teatro la Fenice di Venezia, Orchestra Giovanile L. Cherubini
TROMBE
Marco Toro* Teatro alla Scala (prima tromba stabile), Spira Mirabilis
Luca Betti°°
TROMBONI
Paolo Masi * ORT – Orchestra della Toscana (primo trombone), Teatro Petruzzelli di Bari (primo trombone)
Luca Ballabio Accademia del Teatro alla Scala, Potsdam Kammerakademie, Spira Mirabilis
Giacomo Gamberoni Orchestra Sinfonica Abruzzese , Orchestra Giovanile L. Cherubini diretta, Teatro dell’Opera di Roma
TIMPANI
Andrea Bindi* Teatro alla Scala (timpanista stabile), Filarmonica della Scala
PERCUSSIONI
Tommaso Ferrieri Caputi Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna, ORT – Orchestra della Toscana
Davide Tonetti EUYO – European Union Youth Orchestra
Michele Vannucci Teatro Carlo Felice di Genova, Orchestra Haydn, ORT – Orchestra della Toscana
** violino di spalla * prime parti °° vincitori Borse di studio Listen 2.0