Orchestra Leonore
Organico marzo 2019
VIOLINI PRIMI
Maia Cabeza ** Aurora Orchestra (violino di spalla), COE – Chamber Orchestra of Europe, Kammerakademie Potsdam
Giacomo Bianchi Teatro Petruzzelli di Bari (spalla / concertino dei primi violini), Orchestra della Fondazione Arturo Toscanini (spalla dei secondi violini), Orchestra di Padova e del Veneto (violino di spalla)
Eleonora Matsuno Quartetto Indaco, Orchestra da Camera Milano Classica (violino di spalla), Norwegian Chamber Orchestra
Silvia Mazzon Pathos Ensemble, Duo Mazzon-Mazzoni, I Solisti di Pavia
Sara Pastine Verbier Chamber Orchestra, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, EUYO – European Union Youth Orchestra
Eugenio Sacchetti Teatro La Fenice di Venezia, London Symphony Orchestra, I Solisti di Pavia
VIOLINI SECONDI
Clarice Curradi * ORT – Orchestra della Toscana (spalla dei secondi violini), Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra Mozart
Massimiliano Canneto Quartetto Mirus, Orchestra Mozart
Fausto Cigarini Verbier Festival Junior Orchestra
Gianmaria Lodigiani Orchestra Mozart, Orquesta Sinfonica de Galicia
Rebecca Raimondi Lucerne Festival Orchestra, Dresdner Festspiel Orchester, Orchestra of the Age of Enlightenment (spalla dei secondi violini)
David Scaroni Trio Hegel, Filarmonica Arturo Toscanini, Orchestra di Padova e del Veneto
VIOLE
Jörg Winkler * Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – Opera di Firenze (prima viola stabile), Lucerne Festival Orchestra, MCO – Mahler Chamber Ochestra (prima viola)
Sara Marzadori Camerata Salzburg, Orchestra Mozart, EUYO – European Union Youth Orchestra
Francesca Piccioni Quartetto Lyskamm, Spira Mirabilis, Scuola di Musica di Fiesole (docente di viola)
Emiliano Travasino Oulu Symphony Orchestra (membro stabile), Spira Mirabilis, Accademia Nazionale di Santa Cecilia
VIOLONCELLI
Amedeo Cicchese * Orchestra del Teatro Regio di Torino (primo violoncello stabile), Filarmonica del Teatro alla Scala (primo violoncello), Orquestra de Cadaques (primo violoncello)
Cosimo Carovani Quartetto Indaco, Orchestra da Camera “Milano Classica” (primo violoncello)
Luca Bacelli Quartetto Mirus, Spira Mirabilis, Orchestra Mozart
Giovanni Inglese Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – Opera di Firenze, Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi” (primo violoncello), Bresler Quartet
CONTRABBASSI
Giorgio Galvan * OCM – Orchestra da camera di Mantova (primo contrabbasso), Orchestra Mozart, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – Opera di Firenze
Mattia Riva OGI – Orchestra Giovanile Italiana (primo contrabbasso), Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – Opera di Firenze, ORT – Orchestra della Toscana
OBOI
Andrey Godik * Bamberger Symphoniker (primo oboe stabile), Gstaad Festival Orchestra (primo oboe), Kammerorchester Basel (primo oboe)
Lorenzo Alessandrini Teatro Regio di Torino (primo oboe), Teatro San Carlo di Napoli (primo oboe)
FAGOTTO
Andrea Bressan * Budapest Festival Orchestra (primo fagotto stabile), Orchestra da Camera di Mantova, Venice Baroque Orchestra
CORNI
Natalino Ricciardo * Teatro Regio di Torino (primo corno), Conservatorio “G. Verdi” di Torino (docente di corno), Teatro Alla Scala di Milano (primo corno)
Samuele Bertocci Mozarteum Orchester Salzburg (membro stabile), Teatro alla Scala, MCO – Mahler Chamber Orchestra
** violino di spalla
* prime parti